Punti di vista in movimento laboratorio condotto da Elisa Sbaragli

20-21 ottobre 2018

Orario: 10:00 – 13:00 e 14:00 – 17:00
Luogo: MOWLAB Il Filo di Paglia in via Fontana 15 , Milano
Il lavoro di queste giornate sarà dedicato al percorso di ricerca dello spettacolo Attraverso, che la danzatrice stessa ha creato lo scorso anno a seguito della partecipazione a DanceMe, il cui fine, era quello di ideare un solo partendo dal tema della migrazione ed utilizzando come canale per condividere la propria ricerca, l’app “DanceMe”, uno strumento ideato da Perypezye Urbane, accessibile a tutti ed in grado di coinvolgere il pubblico mediante nuove modalità interattive, permettendo l’incontro tra danzatore e spettatore.

PROGRAMMA DI LAVORO:
Partiremo innanzitutto, dall’ascolto del nostro corpo e delle sue funzioni motorie, studieremo la sua struttura, il suo peso, le svariate forme che può assumere giocando tra un corpo unico e strutturato ed un corpo destrutturato e scomposto; attraverseremo qualità fisiche differenti per relazionarsi con lo spazio e gli altri.

Infine, dopo una fase di preparazione ci addentreremo nello “spazio” della ricerca, con varie tasks e immagini che sono state utili per la realizzazione dello spettacolo. In particolare, focalizzeremo la nostra attenzione su tre parole chiave: Viaggio, Confine, Identità, da cui estrapoleremo del materiale corporeo che sarà successivamente visibile sull’app DanceMe.
Una volta scaricata l’app e creato un profilo personale, ogni partecipante, singolarmente o in gruppo, potrà pubblicare e condividere tutte le immagini, i pensieri e le idee concepite.
In questo modo ogni partecipante potrà trasferire ciò che è stato realizzato in sala all’interno della “sala” virtuale.

CHE COS’E’ DANCEME?
DanceMe, per il danzatore, è una residenza artistica virtuale, in cui poter pubblicare continuamente il lavoro di ricerca e di sviluppo della propria performance per mezzo di un profilo personale. In esso vi si trova una raccolta di contenuti video che tracciano il percorso seguito per la realizzazione dell’opera. Un vero e proprio strumento di condivisione del processo creativo, che mette al centro lo scambio e il dialogo con il pubblico.
DanceMe è un’app creativa ed è sostenuta dal MiBact nell’ambito della produzione della danza.
LINK: http://www.danceme.org/homepage.php

NOTE:
L’app è scaricabile su un IPhone, ma il possesso o meno di tale apparecchio, non incide sulla partecipazione al laboratorio.
Gli incontri sono aperti a tutti coloro che desiderano fare esperienza con il corpo e le relative possibilità di movimento, non richiedendo un pregresso studio della danza e delle pratiche corporee.

Per info : info@ilfilodipaglia.eu 3479355159

Formazione MOWLAB 2018-2019 — PMD e danza contemporanea

Il programma e i calendari della stagione 2018-2019 sono pubblicati

www.mowlab.it/formazione-mowlab.php#programma-danza

Il filo di paglia con la Formazione MOWLAB organizza e svolge corsi e stages di danza contemporanea a Milano centro città, in via Fontana, 15.

Il programma didattico è stimolato da Stages e laboratori formativi per una ricerca sul linguaggio multidisciplinare delle arti del teatro per professionisti e amatori, e da collaborazioni per progetti formativi.

Maria Carpaneto dirige il programma della formazione MOWlab e conduce corsi annuali di danza contemporanea e PMD: Presence Mobilité Danse™, per giovani e adulti.

Marcella Fanzaga conduce un corso annuale di danza contemporanea e Body Mind Centering® per giovani e adulti.

Marco De Meo per Elektromove | performing arts, conduce un LAB di ricerca e produzione per la creazione di un Solo, dal 2 ottobre al 12 marzo con presentazione finale.

Valentina Sordo conduce un corso annuale di danza contemporanea aperto a tutti.

Maria Carpaneto e Luigi Guaineri conducono un LAB che parte dal corpo per una ri/scrittura drammaturgica personale, dal 3 ottobre al 29 maggio con esito performativo.

Per approfondimenti, e per ottenere la scheda del programma condotto dai docenti ospiti seguire il link:

www.mowlab.it/formazione-mowlab.php#programma-danza

Stage PMD – Maria Carpaneto

pmd maria carpaneto

Anche per il biennio 2017-18 sviluppiamo una serie di Stage di Presenza Mobilità Danza, tenuti da Maria Carpaneto.

Una Presenza per esserci, Presenza come qualità indispensabile
Mobilità per essere più disponibili possibile verso lo spazio, la relazione, il qui e ora, e finalmente la Danza: scoprire il proprio limite come unicità e potenza, non come difetto.

Calendario degli incontri

1.mo Stage — 11-12  novembre 2017
2.do Stage —  24-25 febbraio 2018
3.zo Stage —  07-08 marzo 2018

Orari sabato: dalle 14:00 alle 19:00
Orari domenica: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Dove: ex Centrale elettrica in Via Gorizia, 12 a Reggio Emilia.

Informazioni : maria carpaneto
info@ilfilodipaglia.eu/3479355159
www.ilfilodipaglia.eu

Più Info : riccardo ronzoni
rikiriccardo@alice.it
e
cristiana bergamaschi
cristianabrg@libero.it

Percorso di formazione a cura di: Il Filo di Paglia e CamminaMentecircolo culturale

MoveLab – Arte performativa

movelab

Le compagnie Elektromove e Il Filo di paglia conducono un percorso di formazione nell’ambito dell’ arte performativa, rivolto a tutti coloro che utilizzano il corpo come veicolo di espressione.

Il percorso affronterà i temi in stretta connessione con le produzioni di Elektromove, e con i collaboratori che ne hanno fatto parte. I temi e linguaggi scenici delle performance saranno condivisi con i partecipanti, per stimolarne il ruolo autorale, creando cosi nuove drammaturgie. 3 incontri + performance finale il 19 dicembre

CALENDARIO INCONTRI

21-22 Ottobre
18-19 Novembre
02-03 Dicembre
19 Dicembre – Performance finale

LAB DARKROOM

21-22 Ottobre
dalle 14 alle 20
condotto da Marco de Meo
tema: #Italia #danza #testo

Un immersione nella #Cultura #italiana, dove un accadimento della storia fungerà da pretesto per fornirne un analisi critica, attraverso il linguaggio della #danza e della #prosa. La creazione di un “#Solo”, che metta in luce le personali attitudini artistiche facendone emergere i lati più virtuosi.

LAB VERSUS

18 – 19 Novembre
dalle 11 alle 17, sabato
dalle 14 alle 20, domenica
condotto da Marco de Meo e Cecilia Vecchio
tema: Il #Potere #teatro #arteperformativa

Il laboratorio è un invito a giocare al “gioco del potere”, i partecipanti saranno condotti verso un percorso che tende ad analizzare le dinamiche di potere, di relazione e di dipendenza, riconoscendosi talvolta come vittima o come carnefice.

LAB UNGHIE

2 – 3 Dicembre
sabato e domenica dalle 14 alle 20
condotto da Marco de Meo, Maria Carpaneto, Marcello Gori
tema: #multidisciplinarietà artistica #voce #arte #performativa

La sperimentazione artistica è alla base della nostra ricerca, in un ambiente libero, privo di confini di forma, un luogo dove provare, rischiare, e magari godere del presente creando un autentico momento di incontro.
Uno scrittore che dipinge, un pittore che scrive – Umberto Eco

Il ciclo di laboratori si concluderà con una performance finale che includerà i materiali performativi emersi durante i laboratori aperta al pubblico il 19 Dicembre, presso la sede dell’associazione il Filo di Paglia.

COSTI

Tre laboratori: 300€
Singolo laboratorio: 120€
INFO e iscrizioni: Maria Carpaneto
info@ilfilodipaglia.eu – mariacarpaneto@gmail.com